24 Maggio, 2024
La Valsamoggia, una delle gemme nascoste dell’Emilia-Romagna, è una zona di rara bellezza situata tra le colline bolognesi. Questa regione, formata da cinque ex-comuni (Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monteveglio, e Savigno) uniti nel 2014, offre una varietà di attrazioni storiche, naturali e culturali che meritano una visita. Ecco cosa vedere in […]
15 Febbraio, 2023
Le sfrappole sono un dolce tipico della tradizione culinaria emiliana, in particolare della provincia di Bologna, e sono molto simili alle chiacchiere o alle frappe che si trovano in altre parti d’Italia. Scopri la ricetta per preparare le sfrappole 500 g di farina 00 3 uova 60 g di burro a temperatura […]
9 Aprile, 2019
L’Emilia Romagna da sempre è patria del lavoro. Popolo di santi, poeti e.. lavoratori, gli emiliani da sempre si contraddistinguono nel mondo del lavoro ormai da decenni. I distretti industriali sono aree dove si raggruppano più Aziende collaterali che contribuiscono l’un l’altra allo svolgimento di una determinata attività o di alla produzioni […]
8 Aprile, 2019
Le giornate si allungano, il freddo lascia spazio al calore gentile di una stagione che invita a uscire, esplorare e immergersi nella natura. Le colline della Valsamoggia ti accolgono con la loro bellezza senza tempo, un luogo dove il passato incontra il presente e ogni dettaglio sembra raccontare una storia di pace […]
19 Marzo, 2019
Mattia Bertonelli, nato a Bologna il 21 maggio del 2005, è un samoggino doc, abita infatti a Montebudello, a pochi km da Bazzano e Monteveglio, sulle colline di Valsamoggia. Discendente peraltro di una storica famiglia locale, che lo segue ad ogni suo evento. Giocatore di Beach Tennis, sport che come dice il nome […]
25 Settembre, 2018
A pochi chilometri da Valsamoggia, la Via Ferrata di Rocca Badolo. A meno di 40 chilometri dalla pianura, dal traffico e dal centro di Valsamoggia è presente l’unica via ferrata della provincia di Bologna: la Via Ferrata di Rocca Badolo.Si tratta di una via attrezzata che sale a fianco delle numerose vie […]
25 Settembre, 2018
L’Italia, terra di cultura, bellezza e sapori unici, è universalmente riconosciuta come la patria della buona cucina. La varietà delle sue tradizioni culinarie, tramandate di generazione in generazione, rende ogni regione una scoperta continua. Non è un caso che il nostro paese sia considerato un punto di riferimento per la gastronomia mondiale, […]
7 Giugno, 2018
Chi di noi non hai mai sognato di guidare un’auto extra lusso come la Lamborghini? Tutto ciò è più vicino a noi di quanto si possa pensare e vi dirò anche un’altra cosa, non è necessario essere proprietari di una supercar per poterla assaporare su strada. Ebbene sì, esistono forme intelligenti e […]
30 Gennaio, 2018
Alla scoperta della terra dei motori: un itinerario da Bologna a Fiorano Tutti conoscono Maranello e Fiorano, in provincia di Modena, come mete iconiche per gli appassionati di sport motoristici. La ragione? A Maranello si trova lo storico stabilimento Ferrari, mentre a Fiorano si può ammirare la celebre pista di prova dove […]
23 Gennaio, 2018
La Valsamoggia è un comune fatto di località estremamente suggestive incastonato tra le provincie di Bologna e Modena.Offre scorci incantevoli tra una campagna rigogliosa e dolci colline. Un territorio ideale per gli sposi che vogliono ambientare le proprie nozze in un contesto bucolico con location che profumano di storia e di un’atmosfera […]
19 Gennaio, 2018
I passatelli emiliani sono una tipica minestra invernale, calda, nutriente e deliziosa, dell’antica tradizione della cucina emiliana. Sono particolarmente apprezzati nella zona di Modena ma, tendenzialmente, si cucinano e si mangiano volentieri in tutta l’Emilia Romagna e in molte altre zone d’Italia. I passatelli sono un fiore all’occhiello della cucina italiana, tanto […]
19 Gennaio, 2018
Bologna e il suo hinterland sono la zona ideale, per un week-end tra arte, natura ed enogastronomia, in ogni periodo dell’anno. In un giorno si può ammirare il capoluogo emiliano, mentre in quelli successivi (se si hanno più giorni) si possono scoprire i Colli bolognesi. Per i turisti che arrivano in aereo, […]
10 Gennaio, 2018
Da sempre, nel corso della storia dell’uomo, Madre Natura e le sue inestimabili ricchezze, sono state fonte di impareggiabile ispirazione per qualsiasi forma d’arte, che si trattasse di un romanzo, un dipinto, un componimento poetico o una qualsiasi sagoma architettonica che si “elevava” una volta immersa nel paesaggio circostante.Addentrarsi nei suoi infinti percorsi vuol […]
2 Ottobre, 2017
L’autunno: il momento perfetto per immergersi nella magia delle colline Con l’arrivo dell’autunno, la collina si trasforma in un quadro vivente, dipinto con pennellate che vanno dal giallo dorato al rosso intenso. Ogni foglia sembra raccontare una storia, accendendo il paesaggio di meraviglia. È un invito irresistibile a rallentare, respirare profondamente e […]
21 Dicembre, 2016
Il bellissimo Castello di Serravalle, nel Comune di Valsamoggia, fa da cornice alle province di Bologna e di Modena da oltre un millennio.Si racconta, tra le altre, che nel 800 d.C Carlo Magno, nel suo viaggio verso Roma, sostò a Serravalle una notte con i suoi armati.La famiglia Boccadiferro fu proprietaria di […]